Editoriale My Way 6 – LA NUOVA ARIA DEI TEMPI

My Way 6 è un numero speciale.
Di combattimento. Di posizione.
Facendosi il tramite dell’azione condotta in Francia, che ha portato al rifiuto da parte del Parlamento di un progetto di risoluzione per condannare e vietare la pratica della psicoanalisi.
Qui, nel campo dell’autismo.
Sì, “condannare e vietare”.
Ci si potrebbe rallegrare, una battaglia è stata vinta.
Ma proporre di “condannare e vietare”.
Quindi noi siamo lì.
Chi non vede che le battaglie da combattere si moltiplicano, che si fanno sempre più serrate per la psicoanalisi?
Obiettivo di una bufala pura propaganda,
il che accade più nelle sfere d’influenza che fanno l’opinione mediatica e l’opinione politica che è sempre più eccessiva e menzognera – ciò va di pari passo,
molto nello stile dell’errare di una nuova era che si dà le sue arie,
non sogniamo che si tratti di un malinteso.
La psicoanalisi non ha finito di vederne di belle. Questo è solo l’inizio.
È che essa incarna ed è il bastione, ben identificato e compreso, dagli sbirri dell’epoca. Trumpettata, poutinata and compagnia.
Ma incarnazione e bastione di che cosa?
Leggiamo l’intervista con Christiane Alberti e i testi di Gil Caroz, Paola Bolgiani, Neus Carbonell, e Ivan Ruiz.
Senza dubbio ci vedremo più chiaramente.
Tanto chiaro quanto un popolo che si solleva e si oppone, tanto chiaro da coglierne con precisione la posta in gioco.
Traduzione di Francesca Carmignani
This post is also available in: FranceseIngleseSpagnoloOlandese