Aprirsi alla questione della sofferenza psichica, senza etichette.

#

In Bulgaria, l’incontro della psicoanalisi applicata con il campo della tutela e del benessere dei bambini e delle famiglie che ha segnato la creazione e il percorso dell’Associazione “Bambini e Spazio”, mostra una logica singolare dell’inclusione sociale – una logica il cui punto di partenza logico è il soggetto, il bambino in difficoltà nel suo rapporto con la lingua e con il proprio corpo. Questa logica ha condotto me e i miei colleghi della Associazione “I bambini e lo spazio” e della Società bulgara di psicoanalisi lacaniana, a nominare, riconoscere e sostenere la sofferenza psichica di bambini e adulti laddove la incontriamo – nell’implementazione di politiche, il più delle volte sotto l’etichetta di una diagnosi medica, rivolte a forme di delinquenza e di conflitto con la legge e di una forma estrema di segregazione e di emarginazione etnica.

L’accoglienza dei bambini e dei giovani in istituzioni chiuse – stiamo parlando di case per bambini e giovani con ritardo mentale – mette in evidenza il fatto seguente: la loro uscita dalle vecchie istituzioni non compie il processo di deistituzionalizzazione, ma piuttosto lo comincia. I bambini e i giovani che portano il marchio della differenza sotto l’etichetta di “ritardo mentale” stanno testando la comunità: è pronta ad accettarli nel suo seno?

Attraverso le diverse modalità di lavoro che mettiamo a disposizione, ci sforziamo di introdurre la dimensione clinica in questo discorso che definisce il soggetto come “bambino a rischio”, “bambino con bisogni educativi speciali”, “bambino in conflitto con la legge “. Questo approccio ci apre alla questione della sofferenza psichica. Il concetto di “sofferenza psichica” ci dà l’opportunità di nominare la differenza del bambino, senza stigmatizzare con il termine “rischio” o “delinquenza”, e fuori da ogni diagnosi medica. In questo modo giungiamo ad aiutare i professionisti e i genitori che si prendono cura del bambino a distaccarsi da quello che sembra loro insopportabile nel rapporto e nel lavoro con lui.

Come ci mostra il lavoro clinico con i soggetti con sofferenza psichica, il linguaggio dell’altro, le sue parole, possono mettere in pericolo l’integrità fisica del soggetto. Molto spesso, quando gli esperti dell’ambito sociale ed educativo incontrano comportamenti più radicali, la routine li spinge a parlarne in termini di tendenza manipolatoria, ipocrisia o testardaggine (“ci impone sempre di fare ciò che desidera “,” insulta “,” cerca di attirare l’attenzione “, ecc.).

La nostra esperienza di lavoro nel centro di riabilitazione e integrazione sociale “Angolo del Bambino” a Roussé, il centro di sostegno psicologico a Sliven e il laboratorio “CIEN” I bambini e i loro sintomi” ci hanno mostrato che la questione dell’inserimento di un bambino implica che si trovi una risposta a questa domanda: come mantenere la nostra posizione, che non è quella di indietreggiare di fronte al reale e all’insopportabile concernente il bambino che rischia l’esclusione e alla crisi relativa al funzionamento della famiglia moderna? Come sostenere in questo sforzo i vari professionisti nel loro incontro di lavoro con i bambini il cui equilibrio mentale è fragile e che svelano le manifestazioni più o meno gravi della loro sofferenza psichica?

Traduzione di Francesca Carmignani

Print Friendly

This post is also available in: FranceseIngleseSpagnoloOlandese