Sottosopra!

Questa volta My Way mette lʼaccento sullʼerotica del nostro tempo. Da questo punto di vista, il XXI secolo è sottosopra. Nel suo testo di apertura, Fabrice Bourlez ha osservato «lʼestensione del dominio del possibile» in materia di sessualità in unʼepoca segnata dal fatto che sempre di più «ognuno fa ciò che gli piace»[1]. In effetti, assistiamo da un lato ad una proliferazione senza precedenti degli oggetti e delle pratiche, dallʼaltro lato alla moltiplicazione delle modalità di fare coppia, come testimonia la sostituzione del sexfriend al boyfriend o, più sorprendente, della relazione amorosa a tre alla coppia [du trouple au couple] [2]. Dunque, le strade sono diventate tanto multiple quanto tortuose e il nostro nuovo numero di My Way si propone di esplorare queste nuove modalità di trattare con il partner di godimento.
In questo numero 12, Karoline Buchner affronta il sorprendente film di Raphaël Siboni «Non cʼè rapporto sessuale» sulla questione della pornografia. Chiara Mangiarotti si interessa alla questione della sessuazione: vedremo come il genere diventa, con gli avanzamenti della scienza, una forma di «auto-nominazione». Daniel Olive constata che questi avanzamenti non facilitano la vita degli adolescenti, che inventano in questa occasione una forma di «travestitismo comune», modo inedito di crearsi uno stile. Con Yves Depelsenaire scopriamo che il passaggio allʼera della scienza ci ha portato ad inventare «il significante padrone più stupido!» e infine, sullo stesso filo, vedremo con Joost Demuynck che la nostra epoca vede lʼavvento di una «desublimazione dellʼarte».
«Il reale del legame sociale è lʼinesistenza del rapporto sessuale» anticipa Jacques-Alain Miller[3], ecco ciò con cui ognuno ha a che fare. Se il capitalismo, avendo istituito il godimento come imperativo, oggi si impegna a standardizzare e classificare fino allʼassurdo dei modi di godere sempre più diversi, ognuno ha da inventare uno stile che sia una modalità possibile di legame al fine di contrastare la debilità che incombe su di noi: ecco chi entra bene in risonanza con «My Way»!
Traduzione di Marianna Matteoni
[1] pipol8.pipolcongres.eu/2016/11/21/erotiques-contemporaines/
[2] http://www.slate.fr/story/99439/trouple
[3] J.-A. Miller, L’inconscio e il corpo parlante, http://wapol.org/it/articulos/Template.asp?intTipoPagina=4&intPublicacion=13&intEdicion=9&intIdiomaPublicacion=7&intArticulo=2742&intIdiomaArticulo=7
This post is also available in: FranceseIngleseSpagnoloOlandese